Disponibilità: In magazzino

La libertà che non libera. Riscoprire il valore del limite

Autore:Carlo Calenda

Un saggio per riscoprire un valore perduto, contro la deriva individualistica della nostra società.

Descrizione

A partire dagli anni ottanta l’unico perno della nostra civiltà è diventato l’individuo e la sua ricerca di illimitata libertà e di crescente appagamento materiale. Il Covid-19 e la guerra in Ucraina ci obbligano a un repentino cambiamento di prospettiva. Ma i segnali di fragilità etica dell’Occidente erano già visibili da molti anni: la confusione tra desideri e diritti; la politica ridotta a mutevole stile di consumo; la cancellazione della storia e dunque dell’identità; l’assenza di moderazione in tanti campi dell’agire pubblico e privato; il rifiuto dei valori della competenza, dell’autorità e dell’educazione formale; la difficoltà ad accettare le categorie morali di obbligo, dovere e gerarchia. Si è diffusa una cultura che nega il valore del limite. Abbiamo bisogno di ristabilire dei limiti, anche per essere felici come individui.

Informazioni aggiuntive

Autore

Editore

La nave di Teseo

Pubblicazione

2022

Numero-Pagine

192 p., Rilegato

EAN

9788834610749