Se il Libro che stai cercando non è ancora presente sul Sito Web, puoi richiedere il titolo dal modulo contatti a questa pagina e ritirare entro pochi giorni la tua copia in libreria.
-
Niente di vero
Libro incluso tra i dodici candidati al Premio Strega 2022
In questo romanzo esilarante e feroce, Veronica Raimo apre una strada nuova. Racconta del sesso, dei legami, delle perdite, del diventare grandi, e nella sua voce buffa, caustica, disincantata esplode il ritratto finalmente sincero e libero di una giovane donna di oggi. Niente di vero è la scommessa riuscita, rarissima, di curare le ferite ridendo.
-
Spatriati
Libro incluso tra i dodici candidati al Premio Strega 2022
Claudia entra nella vita di Francesco in una mattina di sole, nell’atrio della scuola: è una folgorazione, la nascita di un desiderio tutto nuovo, che è soprattutto desiderio di vita. Cresceranno insieme, bisticciando come l’acqua e il fuoco, divergenti e inquieti. Lei spavalda, capelli rossi e cravatta, sempre in fuga, lui schivo ma bruciato dalla curiosità erotica. Sono due spatriati, irregolari, o semplicemente giovani. Un romanzo sull’appartenenza e l’accettazione di sé, sulle amicizie tenaci, su una generazione che ha guardato lontano per trovarsi.
-
La casa del tè
«Io penso che dopo il passaggio di un amore infelice, o dopo un colpo da levare il fiato, uno dovrebbe semplicemente alzarsi ed essere fiero delle sue cicatrici. La ferita diventa una medaglia al coraggio, il nostro modo di gridare al mondo che abbiamo imparato a resistere.»
-
Apocalisse. Li hanno lasciati morire
Il Sistema è come una grande mela marcia. E in una mela marcia vivono bene soltanto i vermi. -
La quarta profezia
Torna in libreria Glenn Cooper, un autore da oltre 3 milioni di copie vendute in Italia, con il nuovo romanzo della serie bestseller con protagonista Cal Donovan.
«Cooper non permette al lettore di distrarsi. E anche quando arriva alla parola fine, non fa nulla per sciogliere il dubbio che le sue profezie possano avere un solido fondamento» – Ranieri Polese, Corriere della Sera
-
Il canto di Calliope
Una donna sola corre nella notte, intorno a lei la sua città che brucia. Fuori dalle mura, la regina e altre sventurate attendono un destino che verrà deciso dai vincitori.
-
Un volo per Sara
Un aereo caduto scoperchia un segreto italiano. Una nuova indagine per la donna invisibile.
-
La carrozza della Santa
La notizia di un omicidio scuote Catania, gelando gli ultimi entusiasmi della piú sentita ricorrenza cittadina. Mentre nell’aria si avverte ancora l’odore acre dei fuochi d’artificio, Vanina Guarrasi è alle prese con un caso che fa scalpore.
«Vanina è una di noi e ci fa ridere perché nelle sue battute ritroviamo un’antica ragionevolezza, arma di sopravvivenza imperitura nei mondi difficili» – Roberta Scorranese, Corriere della Sera
-
E ti vengo a cercare. Voli imprevedibili ed ascese velocissime di Franco Battiato
Andrea Scanzi, con accuratezza e passione, ripercorre la carriera di Battiato seguendo ogni snodo, picco e azzardo di uno dei più grandi maestri della musica italiana, facendo incursioni anche nei suoi studi da linguista e nell’ambito dell’opera, del cinema, della pittura, della religione e della meditazione. Un genio ironico e poliedrico, inquieto e sfaccettato, capace come pochi altri di unire l’alto e il basso. Franco Battiato è un mondo meraviglioso. E questo libro lo dimostra.
-
La scelta di Enea. Per una fenomenologia del presente
«Man is an imitative being, he learns life with his eyes. This is the reason why in every time and in every place he has always fixed his gaze on someone to understand himself. “
-
Di troppo amore. Fuori dal labirinto della dipendenza affettiva
« Too much love is all this. A geographical map for those who want to understand. A torch in the dark for those who suffer. A bench in the sun for those who have recovered and look at what has been with the resolute expression of benevolence “- from the Preface by Selvaggia Lucarelli
-
Sfida all’ultimo bacio
Diversi in tutto, quasi “nemici”. Pronti a darsi battaglia, se necessario. Eppure qualcosa di profondo li unisce.
«Anna Premoli è capace di tuffare il genere del rosa nazionale in suggestioni internazionali e ben piantate nello spirito del nostro tempo.» – la Repubblica
-
Una storia. Autobiografia
C’è un intero universo, circoscritto e infinito, nella narrazione autobiografica di Luciano Ligabue. Sessant’anni di vita che in virtù di una scrittura in stato di grazia si elevano a vera e propria storia, tutta da leggere, tutta da rivivere.
-
Le madri non dormono mai
Un bambino, sua madre. Due vite fragili tra altre vite fragili: donne e uomini che passano sulla terra troppo leggeri per lasciare traccia. Intorno, a contenerle, un luogo che non dovrebbe esistere, eppure per qualcuno è perfino meglio di casa. Lorenzo Marone scrive uno struggente romanzo corale, un cantico degli ultimi che si interroga, e ci interroga, su cosa significhi davvero essere liberi o prigionieri.
-
Ecologia interiore. Come liberarsi da ciò che inquina la mente, il corpo e il pianeta per una vita sana e felice
Basandosi sui risultati delle ricerche scientifiche più recenti, gli autori propongono un metodo innovativo ad alto impatto sulla qualità della vita.
-
-
Heartstopper. Vol. 1
Due ragazzi si incontrano. Due ragazzi diventano amici. Due ragazzi si innamorano. Un graphic novel LGBTQ+ sulla vita, l’amore, e tutto quello che succede nel mezzo.
-
Poesie da spiaggia
«Le mie poesie pop da recitare in spiaggia. I sonetti sono la meraviglia dell’esistenza.» – Jovanotti
-
La condanna dei viventi
Il bambino ritrovato nella notte sta nascondendo qualcosa. Fosco sostiene che è stato rapito ma è riuscito a scappare, correndo per le campagne toscane. Nessuno gli crede, o forse nessuno ha provato ad ascoltarlo davvero.
-
La signorina Nessuno
TUTTI NOI SIAMO STATI, ALMENO PER UN GIORNO, LA SIGNORINA NESSUNO. UNA STORIA DI VITA E D’AMORE STRUGGENTE, TENERA E FEROCE.
-
Sulle tracce del Graal
I cavalieri della Tavola rotonda riuscirono, dopo innumerevoli peripezie, ad entrare in possesso della Sacra coppa del Graal, ad opera del prode Parceval.
-
Simboli della massoneria tradizionale
La Massoneria non è un’associazione del libero pensiero laico; non è una associazione di pseudo-atei benpensanti e politicamente impegnati per il ‘progresso’ di qualche cosa; non è una associazione che abbia fini politici e tantomeno che si occupi di affari terreni.
-
Covid-19. Un’epidemia da decodificare. Tra realtà e disinformazione
L’emergenza nata con l’epidemia da Covid-19 sembra poter giustificare ogni arbitrio, pretendendo di basarsi sul possesso di verità scientifiche incontrovertibili. Ma chi crede di possedere la verità è nemico del dubbio, del dialogo, della discussione.
-
Il caso Alaska Sanders
L’attesissimo seguito di La verità sul caso Harry Quebert.
Un caso non è mai veramente chiuso.